redstile, mha.........................
1) la multiacuta non ha la crescita tabulare come quella in foto.
2) la multiacuta non ha quasi coralliti radiali come invece presenta quella in foto
3) la multiacuta ha il corallite assiale dominate , cioè diventa parte principale del ramo di crescita, cosa che non è evidente in quella in foto
4) la multiacuta non è una acropora comune , per cui tendo sempre ad assimilare anche per facilità di reperimento
Al limite è più vicina ad una Acropora caroliniana.
( se però Tu o Giando preferite chiamarla multiacuta.......sono d'accordo

)
Ciao