Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2007, 12:11   #10
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io visto che non sono ancora pratico volevo mettergli acqua di osmosi e così non avere problemi di nessun genere (ph gh e kh) che mi dici?
Proprio perchè non sei pratico, non è il caso di usare acqua di osmosi perchè ti porta ad un graduale abbassamento del kh e gh. Lo potrai fare quando avrai studiato un pochino di chimica (dai una occhiata nella sezione 'articoli dolce', al capitolo La chimica). Se vuoi fare le cose per bene, sappi che è il caso di conoscere con esattezza i valori Gh,Kh,Ph,No2,No3 sia dell'acqua della tua vasca che di quella che esce dal tuo rubinetto. Fai questi test, postali ed avrai i giusti consigli su come gestire il tuo acquario.
Per quanto riguarda i batteri, ti dico una volta per tutte: mettili, finisci tutti quelli che hai (gradatamente) e non ne comperare più. Gli attivatori batterici servono ad aiutare la colonizzazione dei batteri nell'acquario appena avviato, e sottolineo aiutare. Una volta che l'acquario è partito (all'incirca un mese dall'avvio) gli attivatori batterici servono solo per ingrossare le tasche dei commercianti.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea  
 
Page generated in 0,10033 seconds with 13 queries