Discussione: Calcolo valori kh e gh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2007, 11:55   #2
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Jimi Hendrix, ciao. Innanzi tutto l'acqua di osmosi deve avere gh e kh pari a zero. Se il tuo impianto la produce con Gh a valore 5 vuol dire che ha perso in efficienza, per cui c'e' da sostituire qualcosa.
Veniamo al tuo problema. Per controllare separatamente i valori ti consiglio di usare acqua di osmosi al 100% che integrerai con i sali minerali. Per darti un esempio, puoi utilizzare i prodotti Seachem Alkaline Buffer e Seachem Equilibrium, che ti permettono di gestire rispettivamente Kh e Gh in modo separato. Se non trovi questi due, ce ne sono in commercio di altre marche altrettanto validi, il consiglio è comunque di usare prodotti separati.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08341 seconds with 13 queries