Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2007, 00:33   #39
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
WindboY,

Quote:
Ora che ci penso io il primo cellulare l'ho avuto nel 95, contratto Tim Family, etacs, circa 2000 lire al minuto e non sempre avevo campo, la batteria si scaricava in 2 ore scarse e il telefono aveva lo stesso peso di un foratino... adesso pago circa 15 centesimi al minuto e cambio il cellulare quando diventa troppo pesante.
Secondo me si dovrebbero tenere distinti i benefici del progresso tecnologico dai benefici della liberalizzazione.

Per quanto riguarda le tariffe, io ricordo prezzi diversi. Del resto oggi con una delle tariffe più economiche sul mercato, la wind10 (fra poco 12), al sessantesimo secondo ti ritrovi ad aver pagato 540 lire (per usare una moneta che stimola i ricordi).

Inoltre tieni conto che un calo delle tariffe sarebbe comunque normale perchè si è esteso il numero degli utenti ed il cellulare ha praticamente soppiantato il casalingo.

Un mercato in espansione porta economie di scala che però restano cosa ben diversa dalle economie derivanti dalla concorrenza.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09617 seconds with 13 queries