Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2007, 17:03   #30
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa
condorfly, penso ci siano le Authority, che "dovrebbero" sorvegliare anche sulla qualità dei servizi erogati

Ciao
Sono perfettamente consapevole che le cosiddette Autorithies, cioè le autorità amministrative indipendenti, con qualche differenza, non sono poste nelle migliori condizioni per lavorare.

Io però dubito che:

1) se anche fossero in grado di operare liberamente, riuscirebbero nell'intento

2) che il sistema "in sè" sia fondamentalmente corretto ed efficace.

Quello che penso, e temo, è che in una democrazia fondata sul diritto, la disponibilità di denaro determina la possibilità di condizionare il sistema. La considero una conseguenza inevitabile, e di cui uno Stato dovrebbe tener conto prima di svendere o affidarsi al "mercato" per risolvere problemi che a volte non ha saputo risolvere, e che a volte non aveva proprio.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15730 seconds with 13 queries