Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2007, 16:47   #6
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa
condorfly, il problema è che qui in Italia non abbiamo mai avuto vere liberalizzazioni di mercato. Ci fossero state per davvero ne avremmo visti i vantaggi, quasi sicuramente.

Ciao
Questo è quanto afferma chi crede nel mercato, e quanto io stesso spero sia vero.

Mi piacerebbe però che qualcuno mi facesse degli esempi concreti in cui il mercato avrebbe funzionato, anche all'estero, per capire meglio come stanno le cose e dove sbagliamo.

E questo a prescindere dall'opportunità, prima politica ma poi anche economica, di ammettere il mercato in determinati settori.

Dove c'è il mercato infatti c'è il privato, con tutti i suoi rischi. Finchè si tratta di latte o di componenti elettronici, poco male. Quando si comincia a parlare di energia, comunicazioni e sanità, la questione a mio avviso cambia.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10524 seconds with 13 queries