condorfly, è peggio, magari l'avessimo. Ma qui in Italia bisogna garantire tutto a tutti; dicono: "e se succedesse anche da noi"........ così noi restiamo con i nostri se e il mondo va avanti e ci sorpassa. Certo che il progresso ha i suoi vantaggi, ma porta con se, purtroppo, dei rischi. D'altronde vedo che gli italiani non si spaventano mica per le migliaia di morti che ci sono ogni anno (questi si veri) sulle strade, e continuano ad usare le loro vetture (magari non allaciando nemmeno le cinture di sicurezza, com'è consuetudine in tutta Europa) senza tanti problemi. Ma sono spaventati dal nucleare perchè su una Nazione dove non venivano addottate le minime misure di sicurezza (anzi l'incidente è accaduto solo per pura negligenza) paragonabile quasi, come livelli di sicurezza, a un paese del terzo mondo, si è avuto un incidente nucleare "cercato". Forse vuol dire che l'Italia a livelli di sicurezza è al livello dell'Ucraina di 20 anni fa. Poi per quanto riguarda i tempi lunghi per la realizzazione di una centrale nucleare ho letto che la General Electric consegna chiavi in mano centrali nucleari di ultima generazione in 3 anni.
Senza parlare dei danni economici e di competitività derivanti alle aziende grandi consumatrici di energia che devono pagare il kilowattora parecchio più caro di altre aziende europee, loro concorrenti nel mercato globalizzato.
Ciao
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
|