Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2007, 11:20   #12
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WindboY
Originariamente inviata da Mkel77
bè se esplodesse una centrale nucleare in svizzera o in francia o in germania, il fall-out radioattivo ci metterebbe poche ore a ricoprire per intero l'Italia, perchè le radiazioni non si fermano davanti alle frontiere nazionali...............

detto questo, comunque la realizzazione di una centrale di nuova concezione richiederebbe circa 10 anni, per cui prima di quel periodo il problema dell'approvigionamento resterebbe.....comunque bisogna pur cominciare, altrimenti resteremmo sempre dipendenti dall'estero.
Quoto in pieno... è inutile trincerarsi dietro la falsa speranza che essendo sul suolo di un'altra nazione a noi non succederebbe nulla... Cernobyll ne è stato l'esempio... anche qui in italia se non ricordo male siamo andati avanti a "latte a lunga conservazione" per qualche mese visto che i pascoli italiani erano a rischio di contaminazione...
E' questo il punto: un conto è andare avanti per qualche mese a latte a lunga conservazione, un conto è fare la fine degli abitanti di Chernobyl.

C'è una... leggera differenza

Ripeto: io sono favorevole al nucleare, però secondo me non è vero che avere una centrale in Francia o in Italia alla fine è la stessa cosa...

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10733 seconds with 13 queries