|
Originariamente inviata da Woodoo
|
...ho visto il link ..e come supponevo fa riferimento alla massima portata che non deve essere con pompa superiore ai 1000l/h (per me è pure troppo), ma ogni casa scrive quello che gli pare ...fai una bella cosa ...procurati una pompa di piccolo taglio (che ti costa pure meno) ..collegala allo sterilizzatore ...e tienila accesa per tutto il tempo che occorre ...almeno fino alla fine della esplosione algale.
Preciso 2 punti:
1: la lampada UVC ammazza tutto quello che vi attraversa nell'acqua ..quindi alghe ..batteri ecc ecc., il suo utilizzo è praticamente quello di prevenire e all'occorrenza curare ..ad esempio un attacco batterico di vario genere ..anche su animali (tipo pesci con code frangiate da corosione delle pinne), ma questo ti avviso ...ucciderà anche i batteri buoni che stanno popolando la tua vasca (parlo di batteri adatti alla nitrificazione).
2: la lampada UVC andrebbe utilizzata quando il filtro è decisamente maturo ...questo perché se hai dentro animali ..potrebbe (avevo letto molto a riguardo) ...riportare un livello alto di NO2, quindi ..tieni costantemente sotto controllo questo valore ..decisamente pericoloso se hai già animali in vasca.
Nessun problema invece se possiadi un filtro già da tempo avviato ...i batteri non escono dal filtro ..per andare a suicidarsi nella lampada. Il metodo che la lampada adotta è quello di distruggere le cellule ...impedendo loro di moltiplicarsi, e quindi uccidendo l'essere.
Spero di esserti stato utile
|
Utilissimo e molto chiaro, ti informo che a 24 ore dalla sua installazione l'acqua è totalmente cambiata, ora riesco a vedere anche il fondo, credo che mi convenga tenerla accesa almeno fino a quando l'acqua non sarà trasparente. Le specifiche del mio acquario sono: 120x50x55, in funzione dal 20 febbraio, filtro interno Ferplast BluWawe 07, quattro lampade da 40w lunghe 104cm, due sun glo e due aqua glo, accese per 10 ore
cambio il 15% di acqua ogni settimana, con aggiunta di Aqua Safe, i valori sono PH 7,2 - KH 5 - NO2 0,1 - 0,3 - NO3 0,01 - PO4 0,01, è in funzione anche un impianto di CO2 20 bolle al minuto, piante e pesci (10 rasbore 10 neon, una coppia di apistogramma, 1 ancistrus 2 coridoras e 3 endler
si accettano consigli sulla gestione dell'acquario, saluti Felice