Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2007, 17:23   #3
pippoman
Avannotto
 
Registrato: Jul 2004
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pippoman

Annunci Mercatino: 0
Grazie, ora provo, anche perchè ho provato di tutto, ho cambiato tutti i neon, ho messo la paglia di orzo, ho fatto cambi d'acqua con quella osmotica e quelle ci sono sempre, No2 0, Po4 0, è quelle ci sono ancora.

L'acquario è 1 anno che è avviato, ma le filamentose sono apparse, quando ho cambiato l'arredamento del'acquario. Ho tolto tutte le piante a crescita veloce, e ci ho lasciato osoo, muschio, glassostigma, e tenellus.
Sicuramente sarà per quello che sono apparse le alghe, però uno mica è obbligato a tenere le piante a crescita veloce per forza! un rimedio ci sarà!

X kika-ada
Siccome ho la glassostigma come prato ed è molto delicata, gli otocinclus, stanno quasi sempre sul fondo? Sono tipi calmi? Non vorrei che mi estirpassero tutta la glassostigma, come facevano i siamensis.
pippoman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09192 seconds with 13 queries