|
Originariamente inviata da Ghiuta Alex
|
Ciao!
Prima di tutto hai cominciato con il piede sbagliato!I ramirezi(non so i tetra) vogliono un PH acido e un'acqua tenera mentre i lebistes acqua basica o al massimo vicina al neutro.Perciò ti consiglio di verificare prima di tutto i valori e prendere decisioni di conseguenza.
Per gli avanotti: se hai una folta vegetazione nell'acquario,magari anche qualche pianta galleggiante non ti devi preoccupare che ce la faranno in grandi proporzioni.
Se no evita la sala parto che non aiuta tantissimo i piccoli. Prendi uno di quei acquari di plexiglass che loro dicono di essere per i pesci rossi.Per 50 piccoli va benissimo un 30 litri!E fai attenzione al trasferimento altrimenti ne perderai almeno un paio.Meglio prendere acqua dall'acquario principale.
Ciao!
|
Ciao,
per la verità io utilizzo l'acqua dell'acquedotto, che è molto basica, e i ramirezi stanno veramente benone! (per la verità sono la varietà baloon, forse questo influenza).
Di recente ho anche una folta vegetazione, ma questo non ha evitato la morte dei poverini.. purtroppo credo che i tetra nero siano dei veri killer, ma anche i ramirezi secondo me non scherzano.
Secondo te qual'è la dimensione minima dopo la quale posso tentare l'introdizione in acquario? Vedo gli altri lebistes adulti che non hanno problemi...
Ciao e grazie :)