Discussione: inizio zeovit
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2005, 17:01   #30
paloalto
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mat
Molto bene, ho capito una cosa importante. Sei partito con il metodo Zeovit da circa 20 giorni. E' presto per poter vedere variazioni sulla colorazione. Hai comunque ottenuto un risultato, ossia la discesa dei PO4.

Quello che posso suggerirti è di utilizzare il filtro Zeovit nella funzione on-off, alternando ogni 3 ore. Ossia metti un timer sulla pompa del filtro, accendi la pompa per 3 ore e poi la lasci spenta per 3 ore (il tutto a ripetizione nelle 24 ore).

Al momento sto utilizzando un filtro RESUN con 1lt di zeolite (come da manuale) poi,
togliendo le spugne interne, dovrei riuscire a farci stare 1,3 lt di materiale. Il filtro al momento funziona ogni 3 ore come dici tu.


E' importante che l'acqua non esca dal reattore, (???)


quindi o il livello in sump è sufficiente a tenere coperto di acqua tutto il materiale, oppure devi usare una valvola di non ritorno sulla mandata della pompa. A detta di Alex e thomas questo permette un incremento della capacità filtrante dei batteri presenti sulla zeolite.

Questo passaggio non mi è molto chiaro


Tieni però d'occhio i PO4 che non dovresti far scendere sotto a 0,03 in questo momento.
OK

Non aumentare ZS2. La dose che stai dando è più che sufficiente. Cambia la zeolite tra dieci giorni,

secondo le istruzioni dovrei cambiarla a fine mese, forse ho capito male???

lasciandone solo una manciata di quella vecchia. Assicurati che il flusso nel reattore sia almeno pari a 200/400 lt ora e non di più.
Uso una pompa da 500 lt/h.

Per il tuo volume dovresti mettere circa 1,5 lt di zeolite nel filtro.

Non credo che riuscirò a farcela stare nel Resun, pensi che 1,3 sia troppo poca ?

Ricordati di scuoterla almeno tutte le sere.

La variazioni nel colore arriveranno. Abbi più pazienza. I risultati li vedi nel giro di qualche mese.

Vorrei capire da quali valori di NO3 e PO4 sei partito. Se nopn ho letto male avevi i PO4 e i NO3 altini. Se il sistema girava a quei valori da 3 anni, e se il nuovo skimmer non ha contribuito a risolvere il tuo problema, allora vuol dire che hai ancora parecchio carico organico da smaltire e in questo Zeovit ti può aiutare.
OK

Non ti preoccupare però di raggiungere livelli troppo bassi nei nutrienti in tempi rapidi. Lascia che il sistema si adegui con calma. Dai tempo ai tuoi animali di adattarsi al nuovo ambiente. Ti assicuro che è molto meglio così.

Come cibo per i pesci limita i granuli e utilizza preferibilmente mangime in scaglie. Quello della Tetra va benissimo. Interga la loro alimentazione con artemia surgelata dandogli un cubetto tre volte alla settimana. Scongelalo sotto l'acqua corrente, mettendolo in un colino. In questo modo lavi via i PO4. Se puoi aggiungi, dopo lo scongelamento, una o due gocce di vitamine. Assicurati, sempre, di dare una dose che sia consumata intergalmente dai tuoi pesci.

Se non lo fai già, usa il carbone della Zeovit.

Al momento sto finendo quello della TUNZE poi passo allo Zeovit.

Mettilo in un post-reattore a passaggio forzato, ma alimentato goccia a goccia.
Pulisci lo skimmer ogni due giorni con acqua calda.
OK

Aspira il fondo della sump da eventuali depositi una volta a settimana.

Dedica sempre un po' di tempo all'osservazione degli animali e se riesci annota tutto quello che fai alla vasca. Ti servirà più avanti per capire se hai fatto errori.

Continua così e vedrai che i risultati arriveranno.

Ciao

Mat
paloalto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11345 seconds with 13 queries