Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2007, 10:44   #4
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si,obbiettivamente è davvero seccante passare un'ora a settimana con le mani nell'acqua per potare le alghe ,anche perchè a lavoro finito sembra di aver zappato un campo dal mal di schiena !

...però le soddisfazioni che mi dà sono tante

nel momento in cui dovessi rendermi conto che gli invertebrati sono in sofferenza
faccio una vaschetta con metodo di conduzione più tradizionale e li metto lì.

...e riempirò la vsca ad alghe solo con microfiltratori(spugne spirografi tunicati ecc.)

sugli inquinanti bassi sono pienamente in accordo con te(sia sui test salifert sia sullo strato di sabbia).

per le alghe sui vetri devo in parte ringraziare le abbondanti lumache uscite dalle rocce,in parte ci penso io con un po di lana di perlon incollata su uno stecchino da spiedini(quelli lunghi per intenderci)che uso per raschiare via le incrostazioni che non vengono via con la normale spazzola magnetica
vapao non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09450 seconds with 13 queries