Discussione: resun bf 1000
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2007, 15:01   #11
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
il movimento deve essere appunto fluido

con le rowa un movimento blando e delicato è l'optimum

con le seagel che sono grosse e pesanti anche un flusso maggiore va bene

chiaramente però tutto in proporzione. come con la zeolite (chiaramente con meno evidenza) bisogna rapportare il flusso alla capacità sottrattiva. più flusso più efficienza

in minor tempo quindi ottieni l'effetto assorbente. per i po4 non è un gran male....però per la zeolite ad esempio rischi di buttare tutta la vasca per il grande potere assorbente in così poco tempo.

i cambi repentini di condizione sono la bestia nera per qualsiasi animale in natura. specie marini
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10151 seconds with 13 queries