Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2007, 00:12   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*, qui trovi le regole del berlinese già modernizzate ... http://www.maughe.it/faq/marinovarie.htm ... sinceramente non capisco se mi stai prendendo in giro , i mari corallini sono caraterizzati da acqua oligotrofiche , circa o.5 mgl di no3 e 0,003 di po4 ma con una quantità enorme di zooplancton , nella barriera si possono registrare quantitativi minori rispetto al mare aperto propio per merito della predazione del polipo, infatti il ricavato delle zooxantelle serve al corallo per vivere , lo zooplancton per crecere, ed una acropora in mare arriva a crescere anche 40cm l'anno, mi stupisco che tu non abbia letto queste cose , se ti facessi leggere la relazione che borneman ha fatto qualche anno fa rimarresti di stucco
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10661 seconds with 13 queries