|
Originariamente inviata da mariobros
|
Rama, grazie per la risposta che sembra dare un senso 'tecnico' al valore che è sempre citato; però questo valore (3 o 3,25) da cosa scaturisce? se il Mg mantiene in soluzione Ca e Kh perchè si calcola solo sul valore del Ca e non su Ca e Kh?
OT come sono breakballer!
|
Penso perchè a un dato valore di calcio, sappiamo già a quale valore deve essere il kh.
E lo stronzio?
Aspettiamo Aster o qualcun'altro che può avere risposte più precise, ad ogni modo.
