Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2007, 15:34   #54
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Quote:
IN DEFINITIVA il mio pensiero è che dietro TUTTI questi comportamenti aggressivi c'è lo sporco zampino dell'uomo...
Mah... sì e no... nel senso che sicuramente l'uomo ha la capacità di influenzare parecchio il comportamente di un animale in genere e quindi anche la sua aggressività... ma fondamentalmente l'uomo è riuscito a mitigare l'aggressività dei cani, che non dimentichiamocelo, discendono dai lupi. Da ricerche effettuate si evince che sia stato il lupo ad avvicinarsi all'uomo e non viceversa. Solitamente erano i maschi solitari non dominanti cacciati dai loro branchi ad avvicinarsi ai rifugi dell'uomo per trovare cibo. Da qui è nata questa collaborazione/amicizia tra uomo/lupo per poi trasformarsi in uomo/cane.
Il cane era quindi usato (e lo è ancora) soprattutto per cacciare e per difendere le greggie ed è normale che abbia un'indole aggressiva. Oggi questo sicuramente è molto meno evidente, ma in alcune razze è cmq ben presente e l'aggressività è anche vista come indice di qualità di alcune razze. Aggressività intesa però come concetto positivo, come concetto di temperamento, coraggio e cose simili.
Addestrare un cane alla difesa non è vero che si istiga il cane ad essere più aggressivo, ma bensì a controllare molto meglio questa sua aggressività innata. Per la cronaca, parlando di aggressività intesa come coraggio e temperamento, tra i cani in assoluto più aggressivi c'è lo Yorshire , tanto per dare un'idea...).

Quindi addestrare un cane non è mai sbagliato e non è sbagliato addestrare un cane alla difesa. Basti pensare che di recente l'AIAD (associazione italiana amatori dobermann) ha creato una sorta di albo speciale per quei cani riprodotti da soggetti che hanno superato lo ZTP. Lo ZTP è un'insieme di prove attidunali che deve superare il cane e tra queste c'è anche l'attaco e l'attacco in corsa alla manica del figurante. Cani che superano lo ZTP sono considerati cani molto più equilibrati e gestibili.

Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09208 seconds with 13 queries