|
PEPPECL, la legge italiana mi risulta "giri" la responsabilita' dell'assistenza al negoziante..... questo significa non che l'azienda produttrice se ne possa lavare le mani, ma che tu cliente devi avere a che fare unicamente con il negoziante....
Se il negoziante per suoi problemi, per non voler perdere temp, per non voler mandare la mail ed il pacco o quant'altre motivazioni plausibili possano esistere, non si mette a disposizione, e' passibile per legge di sanzioni...........
Chi acquista dal negozio X il prodotto Y, si guasta, lo porta al negozio X e se lo fa mandare in assistenza, se l'azienda produttrice reputa di doverlo sostituire lo sostituisce o comunque lo fa riparare, tutto questo a spese del produttore.... a carico del cliente vi e' "solo" il trasportare il prodotto da casa sua al negozio ove lo ha acquistato.
A maggiore ragione, se la Tunze risponde dopo 15 giorni sicuramente il lasso di tempo e' elevato, ma alla fine lo fa per venire incontro alle esigenze dei clienti Italiani che vengono lasciati nelle canne dai venditori (non da tutti).
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|