Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2005, 09:28   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Cittā: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Etā : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Prendi l' 80s , quello che ha:

1. cartuccia cambiabile del carbone da 10''.
2. cartuccia cambiabile da 5 micron da 10''.
3. membrana osmotica.

cosi' sei a posto.
In piu' altri insriscono all'uscita della membrana osmotica un altro stadio
in cui mettere delle resine a scambio ionico che abbattono silicati e residui di fosfati.
Questo sopratutto per chi ha acquari marini. Per i dolce non c'e' problema.

I ricambi da 10'' di carbone e 5 micron li trovi dappertutto ed in internet
a prezzi modici.

Io ho un sireg che in piu' ha anche un manometro che misura la pressione
di ingresso.
Sulle istruzioni c'e' scritto che la pressione deve essere 3 o 4 bar. Massimo 7.
Io personalmente la tengo sempre a 3 .

Si collega al lavandino con un tappo a vite stile canne da bagnare il giardino.

CIAO
Marco Conti non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09604 seconds with 13 queries