Prendi l' 80s , quello che ha:
1. cartuccia cambiabile del carbone da 10''.
2. cartuccia cambiabile da 5 micron da 10''.
3. membrana osmotica.
cosi' sei a posto.
In piu' altri insriscono all'uscita della membrana osmotica un altro stadio
in cui mettere delle resine a scambio ionico che abbattono silicati e residui di fosfati.
Questo sopratutto per chi ha acquari marini. Per i dolce non c'e' problema.
I ricambi da 10'' di carbone e 5 micron li trovi dappertutto ed in internet
a prezzi modici.
Io ho un sireg che in piu' ha anche un manometro che misura la pressione
di ingresso.
Sulle istruzioni c'e' scritto che la pressione deve essere 3 o 4 bar. Massimo 7.
Io personalmente la tengo sempre a 3 .
Si collega al lavandino con un tappo a vite stile canne da bagnare il giardino.
CIAO
|