|
Per la convivenza con altri pesci o invertebrati non saprei dirti, questi granchietti sono piccoli non penso possano predare altri pesci però non si sa mai... senza notizie certe io al posto tuo non ci proverei, poi vedi tu.
Per le lumache ho paura che essendo molto lente e indifese e i sesarma veloci e con delle belle chele possano mangiarsele, in fatti come cibo vivo io schiacciavo le lumachine e loro le mangiavano, che poi siano in grado di mangiare una lumaca grande come loro non so proprio.
Per l'acqua dolce o salmastra io ti rispondo bo! Nel senso che non hanno problemi per la durezza infatti mi pare che vivano anche in salata ma per la riproduzione o nell'infanzia non ricordo bene... in ogni caso viene anche chiamato granchio delle mangrovie e se non sbaglio le mangrovie sono piante che affondano le loro radici in acqua salata o quanto meno salmastra in zone paludose o nell'estuario dei fiumi.
Io li tenevo in acqua del rubinetto (un po una stupidata) arricchita di sali marini se non mi sbaglio facevo 5g al litro, ma considera che se metti troppo sale è difficile trovare piante che lo tollerano e inoltre è più difficile trovare dei pesci che possano conviverci.
|