Intanto mi unisco al dolore per la bimba.. certe cose fanno sempre tristezza...
Però devo dire una cosa importante...
NON ESISTONO CANI CATTIVI MA SOLO CATTIVI PADRONI!!!
E con cattivi padroni intendo anche quei padroni che si fanno sottomenttere dal cane e gli fanno fare ciò che gli pare...
Se ad un cane, specie con un carattere dominante come un rottweiler, viene perdonato tutto, è ovvio che poi si senta il padrone di casa e quindi si senta in dirito di poter fare tutto e sopratutto dover imporre la propria supremazia....
Non è bene maltrattare un cane ma anche il donargli TROPPO è un male equivalente... E' bello trattare un cane come un figlio, ma sempre un cane rimane, quindi ha delle regole per l'allevamento che vanno mantenute e rispetate altrimenti succedono casi come quelli citati da voi dove il cane si rivolta contro il padrone....
Una volta che il cane capisce CHI COMANDA gli donerà tutto e sarà disposto a morire per proteggere il proprio capobranco senza mai rivoltarsi... e tutto questo acade solo se si ha educato il cane in maniera corretta...
Poi ovviamente ci sono i casi particolari di cani con un carattere decisamente forte... ma anche in quel caso, tenderanno a farsi un po' gli affari loro ma se correttamente educato non supererà mai il limite del consentito...
Un piccolo appunto... ha me è capitato di vedere un ragazzino di 15 anni aggredito da un pastore maremmano. si è data la colpa al cane che era "cattivo" ma io che ho osservato l'accaduto con occhio obiettivo e con cognizione di causa so per certo che è stata colpa del ragazzo che non conosceva il cane ed ha avuto un approccio sbagliato nei suoi confronti spaventandolo e provocando in lui una reazione...