Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2007, 21:14   #21
leila
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende intanto dal tipo di muschio es il java moss (taxiphillum sp.) e il singapore moss (vescicularia dubiana) sono spesso colpiti dalle alghe in quanto a crescita lenta (un paragone si può fare con le anubias).
quello descritto nel link è la descrizione del problema alghe in generale: sia che tu le abbia sulle anubias (problema non grave) sia che siano sul ceratophyllum (e già è un po' + grave!).
per Angelus a prescindere dalle alghe sul muschio consiglierei caldamente di trovare qualcosa che ripari l'acquario in quei momenti, in quanto uno di questi giorni potresti anche trovarti con l'acqua verde
le alghe sul vetro non sono di nessun problema, infatti si tolgono con la calamita e significa che l'acqua che si sta usando è di buona qualità
per le filamentose sul muschio è necessario trovare il giusto equilibrio tra luce, CO2 e fertilizzante. supponendo che CO2 non ne usiate, serve sapere se luce e fertilizzante siano equilibrati tra loro e con la CO2 disciolta in acqua
__________________
mercatino-->coriandolo neocaridine - GooseFish mangime - rfasci piante - OTTANTA pistia - sabryina althernathera - plantmaker piante - MarcodiGenova ceduto il mio ancy<--consigliatissimi!!
leila non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10210 seconds with 13 queries