Discussione: spazzini del malawi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2007, 13:11   #5
Leonraul
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauromac

Leonraul mi spieghi meglio??
Allora praticamente ho messo una pompa di movimento nascosta tra le rocce(la mia è da 900l/h ma anche un po più bassa va meglio) opposta all'"uscita del getto del filtro".
E' posta ad una altezza "tarata" per far si che il getto aprendosi rasenti la sabbia muovendo la sporcizia ma non la sabbia. (Non mi ritrovo assolutamente sporcizia "che svolazza".
L'aspirazione del filtro è messa volutamente in un punto un po "chiuso" dalle pietre, questo crea "un vortice" più forte che aspira tutta la sporcizia che el getto d'uscita del filtro manda proprio li.

Poi il getto di uscita della pompa che percorre tutta la vasca sbatte nel vetro opposto. Da me siccome la pompa è troppo forte crea anche un piccolo fosso (che onestamente non mi dispiace) e poi il getto scorre verso l'altro ricollegandosi al getto superiore del filtro. Rimandando sempre alla "camera di aspirazione"

Non so se è chiaro.


Cmq il risultato è a mio parere ottimo come vedete dalle foto.

L'unica cosa è che devi passarci un po di tempo per calibrare tutte le regolazioni. Ma si sa questa passione è legata strettamente alla pazienza che sicuramente non ci manca.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Leonraul non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12262 seconds with 13 queries