Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2007, 15:39   #1
danap
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il neocaridinaio magico...

Ciao ragazzi,
vi scrivo in merito al mio neocaridinaio da 35 litri, arredato come segue:
-Flourite come fondo
-2 Rocce laviche
-1 Legno
-Tanto muschio di java
-Eleocharis Acicularis
-Ludwigia glandulosa red

Acqua di rubinetto e luce PL da 18 + PL da 11.

Dentro ci vivono le Tuko's red (9) e tre neritine.

Ora vi racconto l'accaduto, ieri stavo assistendo alla nascita delle Red (quanto sono piccoli i cherryni appena nati...) quando sul vetro ho visto uno microlumaca che magiava, poi guardando meglio ho visto che ce ne erano almeno una decina che mangiavano allegramente.
Da subito ho scartato l'ipotesi che fossero baby-neritine, ma poi mi sono chiesto, se non sono neritine cosa sono? E soprattutto da dove vengono?
Vi dico subito che:
-le piante vengono dal mio acquario "grande" dove non ho lumache (neritine escluse).
-le rocce ed il tronco li ho fatti bollire per ore.
-Negli ultimi due mesi non ho messo assolutamente nulla nell'acquario.

Detto questo vi dico che a vederle mangiare si direbbe che sono proprio neritine. Stessa tecnica, ovvero con quei 2 "dentini" tipo coniglietto a grattare il vetro e soprattutto neanche una che passeggia sulle piante...


Vi terrò aggiornati...
danap non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12764 seconds with 15 queries