|
|
Originariamente inviata da luca2772
|
i materiali filtranti non vanno cambiati
Al massimo, visto che userai sicuramente della lana di perlon, quando la pompa sembra cali la portata o comunque inizia a far rumore, la sciacqui o sostituisci se è intasata.
|
|
|
Originariamente inviata da luca2772
|
- le piante le concimano già i pesci quotidianamente
|
Questo non credo sia giusto in quanto, soprattutto se hai piante un minimo esigenti i pesci non possono produrre tutti i nutrienti di cui hanno bisogno! Credo cher per il benessere della piante occorra anche una giusta fertilizzazione..in relazione al tipo di pianta che si intende coltivare e alle carenze che manifesta (se ne manifesta!)
|
|
Originariamente inviata da luca2772
|
nessun tampone per modificare i parametri dell'acqua
|
|
|
Originariamente inviata da luca2772
|
- acqua del rubinetto lasciata decantare in una bacinella il giorno prima
|
Solo acqua del rubinetto non è detto che vada bene, in quanto dipende da che durezza ha, e da che dureza è adatta ai pesci che ospitiamo in acquario! Il più delle volte infatti le acque dei nostri acquedotti sono molto dure..e ciò per tante specie non vanno bene perchè preferiscono acque poco dure e più acide! Bisognerà quindi mescolare l'acqua di casa con acqua di Osmosi!