Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2007, 09:21   #8
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,
Non faccio i conti in € perchè ciascuno ha la sua disponibilità economica e mi limiterò alle sole considerazioni "tenniche"

Due conti sulle masse, per cominciare , per una 300x70x60

Se fosse tutta in vetro da 19 (frontale in extrachiaro, le altre lastre in float), con tiranti in vetro longitudinali e tre trasversali, parliamo di oltre 2 quintali di vetro, 8 quintali di acqua e 3 quintali di fondale.
Siamo a 1.3 tonnellate (escludendo il mobile), distribuite su 2 mq di pavimento.
Se fosse un malawi, con tante pietre di fiume, la massa complessiva supererebbe alla grande le 2 tonnellate.

Una vasca del genere va realizzata a piano terra o nel seminterrato, e sotto alla soletta deve esserci un terrapieno.
E il supporto o è in profilato inox saldato a tig, o meglio ancora in muratura, con due bei pilastrini in mattoni pieni e due putrelle che reggano una soletta in calcestruzzo armato.

Come vedi, tanto vale farla tutta in muratura (e costa molto meno!).
Dai un'occhiata qui per farti un'idea di cosa intendo http://www.thecichlidgallery.com/article_cornertank.htm
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09196 seconds with 13 queries