Domanda complicata... il primo problema è che la mia Piera si è accoppiata per un anno con il maschio giallo. Quindi in teoria le uova che ha deposto dovrebbero essere fecondate dallo sperma conservato del maschio giallo? O comunque se ne libera quando ne riceve di nuovo?
Il secondo problema è che nonostante la sua spaventosa rapidità nello sfornare grappoli settimanalmente, da un po' non depone più. Non ho capito bene perchè, adesso aspetterò che si dia una mossetta...
In ogni caso penso che le prime generazioni siano gialle, credo sia dominante il colore...e poi non so se ne verranno un po' gialle come mamma Piera e un po' blu come papà Pallino, o capiteranno anche miscugli, tipo conchiglia gialla e corpo nero, come nelle foto nella sezione genetica del sito applesnail.net...
Se qualcuno di voi sapesse in linea teorica come potrebbe funzionare, parli parli che sono curiosa
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)