| 
    | 
        
            Originariamente inviata da faby
            
        
     | 
    
        Infatti... e poi scusate ma il compattamento del terreno si ha solamente con sabbie motlo fini, con una granulometria normale ciò non accade, e poi cmq le piante sanno fare da sole, e altro fatto importante, nel suolo oltre agli organismi anaerobici della trasformazione di nitrato in azoto e quelli aerobici della trasormazione ammonio->nitrito e nitrito->nitrato, si formano anche batteri che causando la decomposizione e la trasformazione dei composti organicie d inorganici che si depositano sul fondo, danno luogo alla formazione di umus e tannini, importantissimi per la crescita delle piante...  
[highlight=yellow:abf0174f68]posso aggiungere che servono anche per le mucose dei pesci?[/highlight:abf0174f68] 
 
 
quindi il fondo va lasciato in pace...    inoltre in un acquario sufficientemente piantumato, non c'è pericolo di anossie, a meno di casi gravissimi, perchè le piante ossigenano, e "ripuliscono il fondo" dando la possibilità al ciclo naturale di chiudersi... 
 
Lasciamo fare alla natura... troppa pulizia in acquariofilia è sbagliata!    
 
 
ciao!  
     | 
    
non posso che essere d'accordo....   
per lo stesso motivo, le foglie vecchie le metto nel filtro a sciogliersi, niente va buttato!