Io credo che, fatto salvo che ognuno decide i suoi prezzi, in realtà è vero non tanto che i prezzi si stanno muovendo, ma che questo "commercio" si sta evolvendo....mi spiego...
se come dice niko io devo comprare un pezzo raro..che costa molto..io chiamo i miei due o tre amici più stretti sul forum e ci vediamo per comprarlo e poi dividerlo, dividendo quindi le spese e dividendo l'animale..
non sono io che lo compro e poi lo divido decidendo quanto farlo pagare, in quanto se l'animale è raro posso benissimo cascare nell'errore "commerciale" di dire che lo divido e io ce l'ho gratis.....o addirittura ci busco sopra qualcosa...intendiamoci ognuno è libero di farlo, e non è poi così deprecabile il comportamento, ma si allontana dal presupposto fondamentale dello scambio libero...
Sono però d'accordo, al contraio sui 20 euri e non di meno...in quanto poco tempo fa riflettendo con gippo, ho realizzato che in realtà solo per fare la talea, la basetta, sistemarla in un punto dove non si rovini(io non ho taleario), prendere contatti, darsi appuntamento...buche e sole varie...sotto quel prezzo sarebbe praticamente inutile...
Per concludere (forse alla fine non sono venuto al dunque) a mio parer non è il prezzo che può essere preso come parametro di giudizio sull'evoluzione più o meno sana del mercatino, ma il comportamento più o meno, passatemi il termine, "hobbistico" della persona con cui si ha a che fare...e di questo, vi assicuro, ce ne possiamo rendere conto non appena veniamo in contatto con la persona che vende...e giudicare se il suo sia un commercio o una condivisione...
(non so se me so spiegato....ma il concetto l'ho chiaro in mente e magari con l'evoluzione della discussione cerco di renderlo più esplicito.)
ciao