|
|
Quote:
|
Dopo questo tuo iintervento sinceramente non ho capito di cosa vuoi discutere
|
Caro Niko,
mi scuso se non sono stato sufficientemente chiaro. Provo a spiegarmi meglio.
a) ben vengano gli appassionati che allestiscono un taleario per vendere un po' di talee, per gli ovvi motivi che ci ha ricordato Supergippo
b) è ovvio che non c'è nulla di criticabile o censurabile nel cercare di rientrare, almeno in parte, dei notevoli costi di questo splendido hobby
c) quanto sopra è valido, almeno credo, se la cosa non si trasforma in un business. Non sono nemmeno sicuro di questo, ed anzi spero qualcuno mi convinca, se ha tempo e voglia, che non c'è niente di male a fare il business (a parte la violazione delle norme - ma questo è un altro discorso)
d) ho notato sul mercatino che i prezzi non sempre sono contenuti, ma anzi talvolta sono piuttosto elevati per essere talee "amatoriali". Non mi stare a chiedere i nomi, perchè qui siamo tutti adulti, e basta andare a farsi un giro.
e) mi piacerebbe parlare,
ACCADEMICAMENTE, di tutto quanto riguarda questo argomento, senza fare crociate, senza che qualcuno si senta chiamato in causa, e ascoltando l'opinione di tutti. Secondo me potrebbe essere utile. Del resto nessuno è obbligato a rispondere se non è interessato
|
|
Quote:
|
Concordo sul fatto che ci sia molta gente che ne fa un attività e una fonte di lucro, ma basta evitarli
|
Come ho scritto non sono nemmeno convinto che ciò sia di per sè sbagliato, perlomeno in linea di principio. Non so. Un dato è certo: mi sembra che si stia sviluppando una certa tendenza ad...attrezzarsi. E qualche prezzo ne risente.
Giusto o sbagliato, ognuno dice la sua.
Spero che ora sia più chiaro di cosa vorrei parlare
A presto