Allora ieri ho separato la femmina dal maschio mettendola dentro il mirabello 30 che ho in camera (folta vegetazione valori dell'acqua praticamente uguali e 3 danio a tenergli compagnia) visto che la femmina cominciava propio a evitare il maschio nascondensi alla sola vista (all'inizio sebbene venisse inseguita si mostrava al maschio con la sua panciotta rosa acceso e si metteva a "S") e le sue pinne cominciavano leggermente a sfrangiarsi (probabilmente a causa dello stress dovuto ai continui inseguimenti) oltre al fatto che lo strxxxo -04 probabilmente gli aveva assestato anche un mozzico sulla pinna caudale (si vedeva chiaramente la "parabolina" della parte mancante della coda stile topolino che addenta una succulenta gruviera

). Comunque la sorpresa è arrivata proprio oggi, mi spiego meglio, la femmina nel mirabello essendosi trovata in una acquario nettamente più piccolo (da 80 litri a circa 25) e con un arredamente completamente diverso (ovviamente il mira non è certo pensato per i pulcher) fa spesso sù e giù davanti ai vetri dell'acquario come se dicesse "ma adesso dalle stelle sono passata alle stalle ? E che caxxo !!!", quindi il cambiamento di comportamento è giustificato, ma la cosa curiosa è che anche il maschio rimasto nell'80 litri non sembra avere lo stesso comportamento di ieri. Nel senso che anche lui molto spesso nuota contro il vetro frontale percorrendolo in lungo e in largo come se gli mancasse qualcosa (e in effetti gli manca la compagna di staffetta

) ovviamente non sta tutto il giorno a fare così però gran parte del tempo si (oltretutto ha una livrea più pallida), mentre fino a ieri non faceva altro che mangiare e sputare ghiaietto, visitare gli anfratti dell'acquario (abbastanza numerosi oltretutto) e ovviamente rincorrere la femmina quando la vedeva. Adesso mi domando è possibile che il maschio senta la mancanza della femmina e quindi ora si senta quasi a "disagio"? Una volta che la femmina avrà recuperato dallo stress degli inseguimenti e verrà rimessa nell'acquario insieme al maschio sarà possibile un cambiamento di atteggiamento del maschio verso la femmina (niente inseguimenti alla "bep bep" per tutto l'acquario per intenderci) visto che ora pare quasi che ne senta la mancanza ? Non so, io le mie impressioni le ho scritte tutte in questo post poi può darsi anche che ho scritto una marea di cavolate cmq se riuscite a darmi una riposta mi fareste veramente un gran favore ciao a tutti quelli che hanno letto fino qui e grazie per le risposte (non vorrete far divorziare una "coppia" di pulcherotti no?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
).