Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2007, 15:14   #9
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona, non mi sembra di dare consigli avventati perchè ho prima detto che le spugne non hanno scadenza temporale ma bisogna vedere la situazione nello specifico e come vedi siamo solo in tre è abbiamo già tre opinioni-esperienze diverse perchè tu non cambi mai le spugne e le risciacqui in acqua della vasca prefiltrandole con la lana, io uso pratiko 200 con ben tre cestelli di canolicchi e con la modifica quindi le spugne che non ho mai cambiato fino ad ora (grana gorssa-media-fine) le prendo e le strizzo sotto il rubinetto perchè considero che il volume biologico del mio filtro (tre cestelli di canolicchi su 60 litri non sovraffollati) sia più che sufficiente e quindi non considero le spugne materiale filtrante biologico (anche se lo so che ci si annidano i batteri). EXPANSYON, continua a dire che le sue spugne si distruggevano ed io non ho motivo per non credergli però stiamo parlando del suo caso come prima del mio e prima ancora del tuo e allora come al solito bisogna cercare di capire la situazione di iris79, perchè ogni vasca ogni filtro ha una sua storia, concordo con te che le spugne le può strizzare sull'acqua della vasca (quella dei cambi) però sono anche convinto che prima di fare il passo cambio spugne tanto vale provare a strizzarle sotto il rubinetto considerando che 4 mesi di attivazione con canolicchi e bio-balls avranno creato un minimo di biologico puro e stabile.

Rielaboro il discorso per IRIS che se no gli mettiamo in testa un gran casino, 1° passo controlla il flusso della pompa, se è diminuito prova a riscicquare le spugne; puoi farlo sull'acqua dei cambi così non perderai la flora batterica ma onestamente non sarà come strizzarle sotto il rubinetto e acqua corrente la scelta va fatta in base al filtro cioè se sei sicuro che il volume bilogico puro sia sufficiente o meno, se le spugne presentano segni di degrado alto come sbriciolamento o intasamento "non risolvibile" devi cambiarle.
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09883 seconds with 13 queries