Ragazzi per favore non diamo consigli avventati. Le spugne sono degli ottimi sub strati biologici e vengono colonizzate come i cannolicchi dai batteri deputati alla depurazione della nostra acqua dai materiali azotati. Le spugne vanno semplicemente sciacquate nell'acqua dell'acquario e strizzate il meno possibile. Di norma spugne di buona qualità (dennerle) si deteriorano molto difficilmente per il discorso intasamento basta mettere al di sopra di esse un leggero strato di perlon che aiuterà ad eliminare il grosso dello sporco, in modo tale che alle spugne arrivi acqua già grossolanamente filtrata. In questo modo io nelle mie vasche non ho mai eliminato le spugne.
Quoto sul discorso di non toccare mai i cannolicchi con tutta la loro "melma" (fanghi di sedimentazione) che si forma in fondo al filtro evitando di creare grossissimi scompensi alla flora blatterica.
