Discussione: Granito calcareo?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2007, 00:14   #3
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le rocce di granito sono talmente calcaree che possono modifivare i parametri dell'acqua?
aargh! Il granito non é assolutamente una roccia calcarea, peranto non si scioglie in acqua acida! Le rocce calcaree sono composte perlopiù da carbonato di calcio in forma amorfa o cristallina (calcite), e derivano da sedimenti marini più o meno metamorfosati, mentre i graniti sono rocce ignee, cioè derivate dal rafreddamento di un bacino magmatico, costituite da piccoli cristalli di quarzo (trasparenti) di mica biotite (neri), plagioclasi e ortoclasi (bianchi). A parte la didattica, se è veramente un granito ciò che hai per mano pui tranquillamente inserirlo in acquario.
Se hai dei dubbi, fai una prova con una goccia di acido cloridrico (detto muriatico): senon frigge vai tranqui, se frigge, lascia perdere (non è granito).
facile no?
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09758 seconds with 13 queries