Discussione: resine antinitrati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2007, 18:06   #6
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Cittā: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli No3 del rubinetto sono 12,5 circa, le piante ci sono (vedi profilo), ma certamente potrebbero e verranno incrementate, la popolazione č adeguata ai litri dell'acquario, non ho carbone ne zeolite ne lampada UV (il profilo che hai guardato č di qualcun altro, Luca2772), il problema č che il valore di 25mg/l č il minimo che sono riuscito a raggiungere con cambi d'acqua pesanti, anche di 3/4 (poveri pesci, direte voi, ma non ne hanno sofferto) . Tuttavia spesso non riesco ad essere regolare con i cambi e come dicevo devo incrementare il numero delle piante e presto anche l'illuminazione, ora carente. L'uso delle resine mi servirebbe come aiutino per recuperare situazioni degradate senza ricorrere ai mega cambi d'acqua .
L'acqua osmotica? troppo impegnativa e costosa .
I prodotti della Askoll li avevo in realtā giā usati ma si esaurivano completamente in pochissimo tempo, considerando i 160 litri d'acqua .
penso di aver risposto a tutti, paperi e non.
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09594 seconds with 13 queries