|
Per evitare problemi di rumori generati dal contatto della pompa con le pareti, in un acquario che sto allestendo, ho ritagliato un pezzo di spugna blu della forma del vano del filtro per la pompa di dimensioni di pochissimo più grandi (in modo che entri un po' a forza) e gli ho praticato un foro centrale delle dimensioni della pompa. In questo modo la pompa è immobilizzata nella sua posizione e non può toccare le pareti. L'unica accortezza è di far in modo che la spugna non ostruisca l'aspirazione della pompa.
Non so se senza questo accorgimento la pompa sarebbe stata rumorosa o meno, ma così al momento è difficile da sentire....
Ovviamente la pompa non deve essere ne intasata ne rovinata, altrimenti fa rumore anche senza toccare nulla!
__________________
Angelo
|