Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2007, 16:50   #1
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spegnimento filtro e flora batterica?

Stavo seguendo un'altra discussione circa lo spegnimento notturno del filtro ed è venuta fuori la possibiltà che, se tenuta a lungo in acqua ferma, la flora batterica del filtro potrebbe subire gravi danni.
La questine mi interessa perchè nel 300 Lt ho due filtri: uno meccanico a 650 lt/h ed uno che ha il compito esclusivo di effettuare il filtraggio biologico che nominalmente va a 800 lt/h ma che io già rallento normalmente al 50% e quindi a 400 Lt/h ma che ho ulteriormente rallentato con un paio di spugne un pò compresse per cui, secondo me, non filtra neanche 150 /200 Lt/h.
Il filtraggio biologico è aiutato anche da diverse rocce laviche utilizzate come arredo e che hanno preso il colore sul marrone tipico dei batteri.

2 domande:

1) E' possibile che, così facendo, in caso di ulteriore e frequenti rallentamenti del filtro (probabile per l'intasamento delle spugne) posso avere danni al filtraggio biologico?

2) Un movimento molto leggero dell'acqua intorno alle rocce laviche dovuto al filtro meccanico da 650 lt/h potrebbe essere già sufficiente alla flora batterica che si è annidata li?.
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10364 seconds with 15 queries