Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2005, 22:52   #1
Reefmaniaco
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Alassio
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sta storia dei pesci e della loro grandezza.

Allora premesso che io con i pesci marini ci traffico da un po' di anni e quello che dico non autorizza nessuno a mettere 100 pesci in venti litri ma.
Ma ultimamente vige la regola ferrea di quello che c'è scritto sui libri, che senza ombra di dubbio qui' qualcuno ne ha fatto scorpacciate, quindi in teoria si è a posto ma in pratica no.
Avete mai visto un pesce chiururgo di 25cm in un acquario domestico medio ?
Per medio intendo vasca di 300/500 lt , ne avrete senzaltro visto qualcuno in vasche da 700/800 e piu' litri , mentre è piu' facile che nelle vasche piu' piccole la misura si assesti verso i 15/18 cm per quelli con gia' qualche anno .
I pesci marini difficilmente raggiungeranno le dimensioni massime dichiarate in natura il che come ho detto prima non da il via libera ad immisioni sconsiderate ma frena un po' tutti gli allarmismi che si sentono ultimamente , pensiamo piuttosto ad offrire ai nostri pesci l'habitat piu' idoneo , che a guardare quanti sono i litri di acqua (le attrezzature per il filtraggio esistenti ci aiutano parecchio).
A proposito conosco uno che in 1.80X65X70 tiene un hepatus , un linneatus , un veliferum , un piglopites , un semicircolatus , una murena piu' pescetti vari da almeno 8 anni in splendida forma e tutti belli grassi .
Secondo qualcuno sarebbe impossibile , ma i pesci non vengono di 40cm .
Statemi bene ciao.
Reefmaniaco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09610 seconds with 15 queries