|
|
Originariamente inviata da Rama
|
paolotrust, mi spiace aver letto tardi il post ma... il plexi vā levato!
Sotto si possono formare delle "sacche" in cui ristagna l'acqua (ovviamente non c'č circolazione) e pian piano lo sporco ti puō entrare sotto... in queste zone č facile che l'attivitā batterica avvenga comunque, consumando ossigeno e deprimendo il ph... si formano sostanze dannose, e se poi fuoriescono (metti tra due o tre anni...) ti ritrovi una mattina con tutti i pesci morti per asfissia da solfuri...
Dalla foto nel profilo mi sembra che hai anche la "vaschetta" di plastica sotto al vetro di fondo... tocca in ogni punto del vetro, oppure no? perchč se non tocca in ogni zona del fondo, beh, č davvero poco adatta per sostenere 50kg di rocce su un vetro di 8 mm... e anche creando una struttura in pvc per appoggiarle sul vetro, il rischio a lungo termine, purtoppo, c'č.
|
Rama, purtroppo l'acquario e' sorretto da una vaschetta di plastica che non poggia su tutto il vetro di fondo ma solo sui bordi del vetro. Per questo ho messo il plexiglass.
Non ho molte possibilita' purtroppo, qual e' la soluzione meno peggio?
Togliere il plexi e rischiare che la lastra vada in frantumi, o lasciarla e sperare che non si sprigionino sostanze nocive (la parola tossiche e' troppo brutta e non la voglio usare...) almeno per un paio d'anni quando probabilmente cambiero' casa e magari in quell'occasione anche vasca?
