Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2007, 19:04   #8
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tognamax
newgollum, le caridina japonica, non sono così tremende, dai, fanno il loro lavoro e provvedono al ciclo biologico naturale.....
cmq le mie stanno sempre in prima fila.
ciao max
poverine le ho bistrattate
io ho preferito le neocaridine e le caridina babaulti proprio perché prima di scegliere mi sono letta parecchio sul web ed ho trovato queste esperienze, mi riferisco a quanto ho letto e sul forum ne capitano tanti di racconti di caridine che in gruppo si fanno attaccabrighe: certamente sarà solo una percentuale dei casi, ma come sempre il nostro scopo è quello di prevenire dunque di essere per lo meno consapevoli di quanto si fa.
Ciclo biologico sì... naturale un po' meno (in vasca le condizioni sono un po' diverse da come sarebbero in natura)!

Originariamente inviata da leo
Bene! Vediamo un po'. Per ora son sicuro che tre delle cinque sono vive e in vasca, le altre due Bhoo!?! se ne inserisco altre 5 e sperando che le due scomparse si facciano vive secondo voi potrebbe diventare un gruppetto un po' più spavaldo? Anche perchè alla fine il mio è un 75/80 litri netti e non vorrei neanche esagerare con il carico organico visto che poi vorrei inserire una coppia di ciclidi sudamericani.
ma non erano già 5 in vasca? intendi che 2 sono scomparse e 3 visibili? Ma allora io aspetterei e basta: anche con 10 c'è caso che ti si nascondono comunque e resti con un palmo di naso!
Credevo che il tuo litraggio fosse 100 (nel profilo non hai indicato che sono lordi), ma comunque cambia poco: 75 sono comunque sufficienti a far scomparire delle caridina. Se cerchi i topic vecchi sull'argomento, ce ne sono ciclicamente a decine su gente che mette caridine in vasca e poi non le vede più per mesi...
Per il carico organico giusto, ma pensa anche che nonosctante defechino anche loro, le caridina fanno fuori tanti detriti che altrimenti si decomporrebbero: il rapporto costo/beneficio dovrebbe essere a favore della loro presenza.

Originariamente inviata da leo
AH! Com'è, se lo sapete, la convivenza tra ciclidi e caridina? Nel caso cercassi di far riprodurre i ciclidi le caridina si papperebbo le uova e gli avanotti o i ciclidi riuscirebbero a tenerle a bada? Grazie ancora per le risposte.
credo ceh i ciclidi si potrebbero mangiare direttamente le caridina, se ancora sono piccole. O le caridina mangiarsi i piccoli ciclidi, è anche possibile. Per quanto ne so lavorano in gruppo: puntano i pesci di taglia adeguata che si isolano, magari solo perché al momento nuotano in una parte della vasca dove possono essere circondati, oppure se sono malati e stazionano. Li attaccano in gruppo e se li mangiano

ma stasera mi sento particolarmente sadica: lascio la parola a chi l'ha visto coi suoi occhi...
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18753 seconds with 13 queries