Discussione: acqua osmotica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2007, 18:38   #9
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
re

Originariamente inviata da EASTON
L'acqua osmotica non può essere bevuta perchè priva di sali.
Gli impianti domestici che normalmente si installano sotto il lavello della cucina per ovviare al problema utilizzano generalmente due diversi sistemi:
1) Come dice Esox l'impianto può essere dotato di una valvola di "rimineralizzazione" che non è altro che un bypass regolabile di parte dell'alimentazione che viene miscelata con il permeato prodotto dall'impianto
2) Se l'impianto di osmosi non è dotato di valvola di bypass, affinchè l'acqua prodotta abbbia una salinità sufficiente a renderla utilizzabile a scopi alimentari si utilizzano delle membrane di nanofiltrazione la cui capacità di reiezione è molto inferiore a quelle di osmosi e quindi una parte dela frazione salina passa nel permeato (generalmente vengono fermati prevalentemente gli ioni polivalenti (solfati, carbonati, fosfati, calcio, magnesio, ecc) e meno quelli monovalenti (cloruri, sodio, potassio, ecc)
Quote:
non la devo usare per bere, ma solo per cucinare...quindi??
Per cucinare l'acqua di osmosi può essere utilizzata.
ok questo volevo sapere se per cucinare va bene, per bere uso la minerale da sempre.
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08823 seconds with 13 queries