Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2007, 22:17   #28
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh ma per favore ragazzi siamo al livello di 5a elementare! hiroshi, l'uscita del tubo della pompa della vasca di rabbocco deve stare più in alto rispetto al livello della vasca di rabbocco stessa. punto. l'acqua non passa per "pressione", se continua a fluirti vuol dire che l'uscita del tubo è più bassa del livello dell'acqua nella vasca di rabbocco. ovviamente il tubo non deve essere immerso nella sump, altrimenti metti in comunicazione diretta le due vasche. Vorrei essere più scientifico ma ho paura di creare confusione -28d#
se continui ad avere problemi posta una foto.
un saluto!
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries