Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2007, 20:36   #25
Francescovet
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 4
Età : 68
Messaggi: 75
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Francescovet

Annunci Mercatino: 0
Il livello dell'acqua della vasca di rabbocco deve essere uguale o in feriore a quello della sump. Se vuoi tenere il livello più alto nella vasca di rabbocco devi posizionare sulla parte più alta del tubo che raccorda la pompa, (dove curva sul disegno) un piccolo vaso d'espansione (imbuto, tubo libero ecc) facilmente realizzabile grazie ad un raccordo a T. Otterrai così a pompa spenta una pressione negativa (risucchio d'aria) che non permetterà lo svuotamento della vasca di rabbocco. Come ti è stato già suggerito, la parte libera del tubo che entra nella sump non deve essere immessa nell'acqua.
Francescovet non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12246 seconds with 13 queries