|
Originariamente inviata da Hiroshi
|
allora ho tolto il tubo come diceva abracadabra, ma niente... anche così l'acqua continua ad uscire. Secondo me come non credo sia un problema di vasi comunicanti ora che il tubo non fa da collegamento tra le due vasche, invece credo che sia un problema di pressione. Penso che una volta innescato il processo anche se la pompa si ferma, la pressione all'interno della vasca di rabbocco, continui a spingere l'acqua fino a quando la pressione dell'acqua che c'è nel tubo, non diventi maggiore di quella che c'è nella vasca interrompendo il flusso.
Sarà così oppure ho detto un sacco di ca...te!?!
|
Il livello dell'acqua della vasca di rabbocco deve essere uguale o in feriore a quello della sump. Se vuoi tenere il livello più alto nella vasca di rabbocco devi posizionare sulla parte più alta del tubo che raccorda la pompa, (dove curva sul disegno) un piccolo vaso d'espansione (imbuto, tubo libero ecc) facilmente realizzabile grazie ad un raccordo a T. Otterrai così a pompa spenta una pressione negativa (risucchio d'aria) che non permetterà lo svuotamento della vasca di rabbocco. Come ti è stato già suggerito, la parte libera del tubo che entra nella sump non deve essere immessa nell'acqua.