Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2007, 18:14   #35
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora:

http://www.gaem.it/pubblico/articoli...e/Laluce.shtml
in particolare:
Considerazioni
Veniamo adesso al punto cruciale della questione: quale luce scegliere.
Innanzitutto, bisogna tenere in considerazione le caratteristiche della vasca: se avete una vasca aperta (cosa che io personalmente preferisco, in quanto mi permette di godere della vista dall'alto) una luce HQI o HQL diventa una scelta naturale, in quanto sono lampade che per la loro potenza emessa si posizionano sempre a circa 40/50 cm sopra la vasca, lasciando così libera un'ampia visuale sull'acquario. Lo stesso dicasi a riguardo delle vasche molto alte, diciamo con altezze dai 55/60 cm in su; in questo caso, la luce viene assorbita molto rapidamente e siamo costretti a ricorrere ad una sorgente luminosa puntiforme di grande potenza. I neon non sono adatti in questo caso proprio perché non sono una fonte luminosa puntiforme, ma irradiano luce lungo tutta la lunghezza del tubo, riducendo cosi la capacità di penetrazione della luce stessa nella colonna d'acqua.

c'è da dire, ad onor del vero, che molti forum stranieri cercano di dare le t5 come buone anche per il marino ecc (in tealtà lo sono solo per determinati organismi, molte acropore ad es. perdono molta colorazine)o spacciano le prove col fotometro in acquario , ma a basse profondità....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18019 seconds with 13 queries