|
|
Quote:
|
|
come gli alimentatori cinesi o le pompe italiane
|
ok per gli alimentatori... ma le pompe......... mi sa che stai prendendo un bel granchio. ricordati che una rondine non fa primavera.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
d' altronde certo, i tedeschi sono bravi a fare pompe, le eheim e le oceanrunner sono ottime, ottimi trattori che consumano una esagerazione di corrente elettrica. ti credo che non si fermano mai!
poi per fare i furbetti (esempio oceanrunner) mettono sulla targa non il consumo massimo a prevalenza 0, ma il consumo a 1,2 o 1,5 metri di prevalenza. la OR 3500 dichiara un consumo di 60W, in realtà se vai a misurare a prevalenza 0 consuma quasi 100W. inoltre, sempre in targa, c'è scritto solo "Germany" e non "Made in Germany".. questo perchè le faranno fare sicuramente in cina e non possono apporre il marchio "Made in Germany" perchè potrebbero essere multati.
|
|
Quote:
|
|
Tunze, ditta di tutto rispetto, per le turbelle stream produce un manuale di 60 pagine, manca l'italiano e questo è un DIFETTO, ma il trasformatore e le pompe sono marcate CE.
|
occhio che il tanto blasonto marchio CE è una autocertificazione che dice solamente per per costruire l' aggeggio hanno rispettato le norme vigenti e non è assolutamente indice di qualità.... (ovviamente non mi riferisco a Tunze che sappiamo essere qualitativamente eccellente, almeno nelle pompe). se oltre al marchio CE avessero, che so, anche il marchio IMQ, allora si che si potrebbe parlare di qualità.
la differenza degli stipendi è davvero incredibile
