Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2007, 18:00   #3
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alfredo.vania, come dice pelle, se non hai specie ultra delicate e acqua di rubinetto mediamente buona puoi provare a tagliare la RO con acqua di rubinetto, le prime volte armati di santa pazienza test GH e KH alla mano e provi un pò con le percentuali di "taglio".
I prodotti Kent per me sono buoni e li uso regolarmente sono molto buoni anche Elos sicuramente più costosi mi sembra che sera mineral salt alzi sia GH che KH e se tu vuoi valori precisi nel senso di alzare separatamente GH e KH con quel prodotto non ci riesci.
Altra considerazione, non ripeto non controllare o voler modificare il valore PH dell'acqua osmotica o dei cambi in genere perchè essa è priva di molte sostanze che stabilizzano il ph stesso; cerco di spiegarmi meglio: prendiamo acqua di RO priva di sali e priva di co2, mettiamo 10 ml di kh+ ill KH salirà tipo a 4 (ovviamente dipende dai litri stò solo facendo un'esempio) la co2 è assente ed il ph vola a 9 o 10.
Il ph si misura in vasca non in tanica, per i cambi dovete preparare solo i giusti valori di GH e KH.
Infine, chiaramente, se usiamo acqua di rubinetto è buona norma farla decantare per 24 ore e magari usare un biocondizionatore
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09392 seconds with 13 queries