Discussione: T5 o HQI???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2007, 23:18   #1
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perdonate una domanda.... leggo continuamente che misurate i lux, ma i lux non sono una misura "adattata" all'occhio umano? quindi che non tiene conto di molli spettri, che accentua alcune gamme etc?
Concordo, però possono comunque dare un'idea (sottolineo idea) sul decadimento delle lampade.....
Quote:
potrebbe essere, come ti dicevo prima questa e' una delle mie perplessita', pero', molto onestamente, c'e' chi studia questi aspetti, da Yoshi alla Dana Riddley che si era messa con uno strumento spaziale a controllare l'assorbimento energetico dalla luce delle singole zooxantelle...... e se questi mi dicono che il PAR e' la misura da utilizzare, io ignorantemente e pedestremente seguo quello che dicono.
Concordo parecchio il problema però sembra che i risultati che in molti ottengono non siano in linea con le attuali misurazioni del PAR, quindi, magari, è lecito dubitare se , visto che il PAR è una grandezza nata per le piante, tale grandezza abbia cosi tanta importanza....indubbiamente deve essere comunque tenuta come punto di riferimento per avere dati paragonabili con altri studi fatti.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09574 seconds with 14 queries