Discussione: vascone
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2005, 01:50   #1
maxbattelli
Plancton
 
Registrato: Jun 2003
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vascone

questa è la vasca che avrei dovuto vendere invece per fortuna me la sono tenuta e ci ho fatto un bel vascone da relax riempita con tutti i materiali che avevo in disuso e con la gentile offerta di piante e pesci di alcuni amici oltre che l'aggiunta di molte caridine buumble a5 ram qualche lumaca nerita zebra molti gupy e un radicale passaggio all'akadama per favorire la foresta inpenetrabile che ho come obiettivo rimangono alcuni punti anzi quasi tutti ancora sull' impostazione generale che sono forse aggiungere altri 4 tubi t5 da 54 per avere un pratino di glosso o calli come i veri piantofoli da aggiungere a quelli che ci sono ora che sono 5 tubi da 58w philips 3-965 ,2-9 50 poi sicuramente in futuro togliere tutti i gupy e ci sara da ridere e inserire solamente endler almeno 50 che per ora non nsono ancora riuscito a trovare coprire ilo filtro biologico interno con una retina dove al suo interno inserire vesicularia muschio o similari per coprirlo tutto e formare un tappeto unico , considerate che la vasca e su da un mese neanche e le ultime piante sono giu forse da tre giorni e il tutto e forse sistemato un po alla rinfusa per via del tempo che ora mi manca , per ora non c'è neanche la co2 che sto allestendo pezzo per pezzo ma ancora mi manca qualcosa e fertilizzo con pmd anzi fertilizzo con quello che mi ha dato e detto angj per farla breve in definitiva la vasca è aNCORA DA FARE perchè di spunti e spazi c'è ne sono ancora quindi magari se mi date qualche dritta in generale e ben accetta tra l'altro oltre al 70% di endler cosa potrei inserire?
e come diffusione di co2 cosa potrei usare oltre al bruttisssimo reattore in plastica con pompa , so che non e facile per una vasca cosi grande ma la turbolenza che crea sullo strato basso della vasca e la presenza orribile dell bicchierone non mi sfagiola .
una birra pagata a riccione a chi mi dice come mai alcuni legni sono bianchi.
grazie e cerchero di aggiornare il piu possibile l'evoluzione della vasca anzi durante il messaggio la valli. nana di angy ha gia stolonato 5-6 gemme nuove
maxbattelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09556 seconds with 15 queries