Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2007, 14:44   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Agostino, sinceramente non so se i filtri vengono fatti neri per questioni estetiche oppure c'è un motivo tecnico, so però che parte di quelli così che avevo fatto tempo fa erano rimasti trasparenti e non mi avevano dato nessun problema. Se lo preferisci nero non c'è problema, comperi in cartoleria o brico center dei fogli di plastica adesiva nera e lo ricopri, anche perchè mi par di ricordare che il Plexiglas nero costa molto di più di quello trasparente.
La tua pompa penso possa essere sufficiente.
Continuo a non capire la faccenda della lana, anzi, a questo punto sono dissenziente. Se fai una sezione piccola dove c'è la lana questa si intaserà più rapidamente perchè tutta la sporcizia sarà concentrata/distribuita su una piccola superficie. Poi la lana non deve essere considerato un substrato per i batteri, ma la parte meccanica del filtro, da sostituire quando si intasa. Inoltre nel filtro aperto come quello di cui si parla e tutti gli interni, l'acqua entra per il principio dei vasi comunicanti, ed ogni strozzatura è da evitare. Diverso è nei filtri esterni ermetici in cui anche l'aspirazione è comandata dalla pompa, tanta acqua esce tanta ne deve entrare.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08725 seconds with 13 queries